GOTTARDI Giovanni

 

Pubblicazioni:

Dall’esperienza di Dio al libro di Dio, in "Credereoggi" 2 (1981) 31-42.

I profeti: guida alla presenza di Dio nella storia, in "Credereoggi" 3 (1983) 39-53.

Contributo biblico "per interpretare i testi" delle cinque domeniche quaresimali, in Servizio della Parola, n. 146, febbraio 1983.

Per una spiritualità e una pastorale ecumenica, in "Credereoggi" 5 (1984) 94-103.

Contributo "per interpretare i testi" alla Festa di Tutti i Santi, in Servizio della Parola, n.173, novembre 1985.

Prospettive ecumeniche dell’apertura all’est. Riflessione biblica, in Delegazione regionale Caritas Triveneto (a cura di), La svolta nonviolenta nell’affermazione dei diritti dei popoli. Convegno obiettori di coscienza, Trento 1990, 89-99.

Basilea e Seul: una lettura ecclesiologica, in "Credereoggi" 2 (1991) 53-64.

Venticinque anni di vita della Scuola di Teologia "S. Pietro Martire", in Teologia: itinerario verso una fede adulta, a cura dell’Istituto di Scienze Religiose "S .Pietro Martire", Il Segno, S. Pietro Incariano (VR) 1993, 13-56.

L’Assemblea di Graz alla luce della compassione di Dio (TB 11). Un nuovo percorso per la riconciliazione tra le chiese e tra gli uomini, in "Credereoggi" 4 (1998) 67-82.

Cammino ecumenico e modelli di unità, in "Evangelizzare" 4 (2000) 222-226.

Contributi su "Esperienza e Teologia":

Parola di Dio e vita cristiana: dalla "Parola" scritta all’"esperienza" che l’ha generata, in "Esperienza e Teologia" 1 (1995) 15-28. Testo disponibile su: www.teologiaverona.it/rivista/openaccess/ET_01/01_04_Gottardi.pdf

È l’Antico Testamento antiecumenico? Un caso emblematico: Elia "scanna" i profeti di Baal e Asera (cfr. 1 Re 18,40) , in "Esperienza e Teologia" 4 (1997) 37-48. Testo disponibile su: www.teologiaverona.it/rivista/openaccess/ET_04/ET_04_05%20Gottardi.pdf

"Farò entrare in voi il mio Spirito e rivivrete". Lo "spirito di Dio" nel testo di Ez 37,1-14, in "Esperienza e Teologia" 5 (1997) 15-27. Testo disponibile su: www.teologiaverona.it/rivista/openaccess/ET_05/ET_05_03%20Gottardi.pdf

Come potrei abbandonarti, Efraim? ... il mio intimo freme di compassione" (Os 11,8). Amore e perdono in un testo di Osea, in "Esperienza e Teologia" 8 (1999) 11-30. Testo disponibile su: www.teologiaverona.it/rivista/openaccess/ET_08/ET_08_02%20Gottardi.pdf

Il volto di Dio: un Dio fedele o violento? Riflessioni su Dt 7,1-26, in "Esperienza e Teologia" 15 (2002) 23-53. Testo disponibile su: www.teologiaverona.it/rivista/openaccess/ET_015/ET_15_03%20Gottardi.pdf

Il cammino ecumenico nella chiesa di Verona dal Concilio ad oggi, in «Esperienza e Teologia» 18/n. 28 (2012) 49-63. Testo disponibile su: www.teologiaverona.it/rivista/numeri/fasc0028.htm#Gottardi