GABURRO Sergio
il docente è raggiungibile dalla pagina dei contatti

 

Pubblicazioni:

Articoli:

La parola come dialogo/dia-logos nel pensiero di Ferdinand Ebner. Una rilettura della dialettica Io-Tu in chiave ecclesiologico-ecumenica, in Lateranum 1 (2004) 53-98.

Il tesoro nella fragilità della creta. Il campo complesso, potenzialmente conflittuale e spesso fecondo dell’ermeneutica ecumenica, in Esperienza e teologia 23 (2007) 55-75. Testo disponibile su: www.teologiaverona.it/rivista/numeri/fasc0023.htm#Gaburro

Com-prendere il Nome di Dio come gesto di attesa. Per una teologia ermeneutica che inabiti una parola-tenda, in Rassegna di Teologia 54 (2013) 593-615.

La traduzione come parola risposta, in Rassegna di Teologia 55/4 (2014) 635-661.

L’eco non è la Voce: lo sforzo ermeneutico nelle tradizioni abramitiche, in Rassegna di Teologia 57/1 (2016) 111-134.

 

Libri:

La Voce della Rivelazione. Fenomenologia della Voce per una Teologia della Rivelazione, San Paolo, Cinisello Balsamo – Milano 2005.

La parola come dialogo. Una lettura del pensiero di Ferdinand Ebner, Messaggero, Padova 2009.

L’ironia, «Voce di sottile silenzio». Per un’ermeneutica del linguaggio rivelativo, San Paolo, Cinisello Balsamo (Mi) 2013.

A tal voce tremò il mio labbro. Per una teologia ermeneutica in decostruzione, San Paolo, Cinisello Balsamo (Mi) 2014.

Il Crocifisso sorridente. Per una teologia ermeneutica del paradosso, Aracne, Roma 2015.

Il sorriso sofferto. Per un cristianesimo del paradosso, Aracne, Roma 2016.