GIORNATE BIBLICHE 2022 |
|
La Tregiorni biblica 2022 si tiene il 18-20 novembre presso il Cine-Teatro San Massimo via Brigata Aosta,6 – Verona (possibilità di parcheggio) con il seguente programma:
La Sapienza prepara amici di Dio e profeti Prof. Sebastiano Pinto docente presso lo Studio Teologico di Molfetta
Gli incontri si tengono in presenza
venerdì 18 novembre, 15.30-19.00
sabato 19 novembre, 15.30-19.00
domenica 20 novembre, 9.30-12.00
NB per gli insegnanti di religione
La tregiorni è accreditata presso l'Ufficio Scuola:
- ciascun incontro consente di acquisire 3 crediti
- partecipando a tutti e tre gli incontri si acquisiscono 10 crediti.
|
|
|
L'Istituto propone una Tregiorni formativa su Il cristianesimo in dialogo con le altre religioni
che si tiene il 9-10-11 settembre 2022 presso il Teatro Nuovo, Via Vincenzo Monti, 7c - 37132 Verona (VR)
Per ulteriori informazioni, scarica il dépliant del programma.
NB per gli insegnanti di religione
La tregiorni è accreditata presso l'Ufficio Scuola:
- ciascun incontro consente di acquisire 3 crediti
- partecipando a tutti e tre gli incontri si acquisiscono 10 crediti.
Materiale disponibile:
|
|
|
Corsi d'aggiornamento 2022-2023
L'Istituto Superiore di Scienze Religiose San Pietro Martire presenta i seguenti corsi:
- per l'aggiornamento degli Insegnanti di Religione Cattolica (specialisti e non)
- per l'aggiornamento degli Insegnanti della scuola secondaria
che volessero approfondire alcune tematiche teologiche, antropologiche, filosofiche e culturali specifiche.
SEMINARIO DI MORALE SOCIALE
La creazione del nemico. Chi trova un nemico trova...
Prof. Renzo Beghini - Prof. Alessandro Scardoni
mercoledì del 1° semestre ore 18:30-20:00 (dal 28 settembre 2022 al 11 gennaio 2023)
sede: Istituto Superiore di Scienze Religiose, Via Seminario 8 - Verona
quota di partecipazione: € 70, iscrizioni presso la segreteria dell'Istituto
FEDE, AUTOBIOGRAFIA E NARRAZIONE
Prof. Enzo Biemmi
venerdì del 1° semestre ore 18:30-20:00 (dal 23 settembre 2022 al 13 gennaio 2023)
sede: Istituto Superiore di Scienze Religiose, Via Seminario 8 - Verona
quota di partecipazione: € 70, iscrizioni presso la segreteria dell'Istituto
TEMI DI TEOLOGIA
La testimonianza
Prof. Giovanni Girardi
venerdì del 1° semestre ore 20:10-21:40 (dal 23 settembre 2022 al 13 gennaio 2023)
sede: Istituto Superiore di Scienze Religiose, Via Seminario 8 - Verona
quota di partecipazione: € 70, iscrizioni presso la segreteria dell'Istituto
LA BIBBIA AL CROCEVIA DELLE CULTURE
Prof. Giuseppe Laiti
sabato del 1° semestre ore 16:00-17:30 (dal 24 settembre 2022 al 14 gennaio 2023)
sede: Istituto Superiore di Scienze Religiose, Via Seminario 8 - Verona
quota di partecipazione: € 70, iscrizioni presso la segreteria dell'Istituto
TEMI ATTUALI DI FILOSOFIA
Comunità e polis oggi
Prof.ssa Nicoletta Capozza
sabato del 1° semestre ore 17:45-19:15 (dal 24 settembre 2022 al 14 gennaio 2023)
sede: Istituto Superiore di Scienze Religiose, Via Seminario 8 - Verona
quota di partecipazione: € 70, iscrizioni presso la segreteria dell'Istituto
SEMINARIO BIBBIA E ARTE
Opere veronesi del Medioevo
Prof.ssa Silvia D'Ambrosio
mercoledì del 2° semestre ore 18:30-20:00 (dal 22 febbraio 2023 al 31 maggio 2023)
sede: Istituto Superiore di Scienze Religiose, Via Seminario 8 - Verona
quota di partecipazione: € 70, iscrizioni presso la segreteria dell'Istituto
PEDAGOGIA DELLA VITA ADULTA
Prof. Daniele Loro
mercoledì del 2° semestre ore 20:10-21:40 (dal 22 febbraio 2023 al 31 maggio 2023)
sede: Istituto Superiore di Scienze Religiose, Via Seminario 8 - Verona
quota di partecipazione: € 70, iscrizioni presso la segreteria dell'Istituto
TEOLOGIA PRATICA 2
Prof. Enzo Biemmi
venerdì del 2° semestre ore 18:30-20:00 (dal 24 febbraio 2023 al 26 maggio 2023)
sede: Istituto Superiore di Scienze Religiose, Via Seminario 8 - Verona
quota di partecipazione: € 70, iscrizioni presso la segreteria dell'Istituto
LA LETTURA NARRATIVA DELLA BIBBIA
Prof. Gianattilio Bonifacio
venerdì del 2° semestre ore 20:10-21:40 (dal 24 febbraio 2023 al 26 maggio 2023)
sede: Istituto Superiore di Scienze Religiose, Via Seminario 8 - Verona
quota di partecipazione: € 70, iscrizioni presso la segreteria dell'Istituto
LA PAROLA DI DIO NELLA LITURGIA
Prof. Luigi Girardi
sabato del 2° semestre ore 16:00-17:30 (dal 25 febbraio 2023 al 3 giugno 2023)
sede: Istituto Superiore di Scienze Religiose, Via Seminario 8 - Verona
quota di partecipazione: € 70, iscrizioni presso la segreteria dell'Istituto
TEOLOGIA BIBLICA AT
Storie di re e profeti
Prof.ssa Grazia Papola
sabato del 2° semestre ore 17:45-19:15 (dal 25 febbraio 2023 al 3 giugno 2023)
sede: Istituto Superiore di Scienze Religiose, Via Seminario 8 - Verona
quota di partecipazione: € 70, iscrizioni presso la segreteria dell'Istituto
TRE GIORNI SUL DIALOGO INTERRELIGIOSO
Il cristianesimo in dialogo con le religioni
venerdì 9 settembre 2022 - ore 15:30-18:00
sabato 10 settembre 2022 - ore 15:30-18:00
domenica 11 settembre 2022 - ore 09:30-11:30
sede: Teatro Nuovo, Via Vincenzo Monti, 7c - 37132 Verona (VR)
(possibilità di parcheggio nelle vicinanze)
quota di partecipazione: € 20, iscrizioni presso la sede del Convegno dalle ore 14:30 della prima giornata
TRE GIORNI BIBLICA
Il libro della Sapienza
Prof. don Sebastiano Pinto
venerdì 18 novembre 2022 - ore 15:30-19:00
sabato 19 novembre 2022 - ore 15:30-19:00
domenica 20 novembre 2022 - ore 09:30-12:00
sede: Cinema Teatro San Massimo, Via Brigata Aosta 8 - 37139 Verona (VR)
(possibilità di parcheggio nelle vicinanze)
quota di partecipazione: € 20, iscrizioni presso la sede del Convegno dalle ore 14:30 della prima giornata
SOPHIA – ARTE
Quando l’arte rappresenta il Vangelo: il racconto di Giovanni
cinque giovedì, dal 13 ottobre al 10 novembre 2022 (13/10; 20/10; 27/10; 3/11; 10/11), dalle 20:30 alle 22:00
Quando l’arte racconta la vita: i tempi dell'umano
cinque giovedì, dal 20 aprile al 18 maggio 2023 (20/4; 27/4; 4/5; 11/5; 18/5), dalle 20:30 alle 22:00
sede: Aula Magna dell’ISSR – Via Seminario, 8 (Verona)
quota di partecipazione: € 20
vedi i programmi sulla pagina di Sophia
SOPHIA – NARRAZIONI
Lunedì narrativi
cinque lunedì, tra febbraio e marzo 2023, dalle 20:30 alle 22:00
sede: Aula Magna dell’ISSR – Via Seminario, 8 (Verona)
quota di partecipazione: € 20
i programmi saranno pubblicati sulla pagina di Sophia
Elenco delle
Giornate bibliche realizzate e in programma
con le relazioni in streaming
RICONOSCIMENTO CIVILE TITOLI ECCLESIASTICI |
|
Mercoledì 13 febbraio 2019 è stato siglato uno scambio di Note Verbali tra Italia e Santa Sede per il riconoscimento dei titoli di studio.
Leggi la notizia.
Le Note Verbali sono state approvate dal Presidente della Repubblica con decreto che entra in vigore il 25 luglio 2019.
DPR 27 maggio 2019, n. 63.
Si attende ora la costituzione del Tavolo tecnico CEC-CEI per la definizione delle procedure.
|
|
|
Comunicazione sugli ISSR e l'IRC
Giovedì 8 giugno
2017 il Presidente della CEI ha comunicato al MIUR l'elenco delle discipline ecclesiastiche e
delle Facoltà e Istituti abilitati a rilasciare i
titoli di studio qualificanti per l'IRC nelle scuole italiane.
Ricordiamo che per l'insegnamento della religione cattolica, oltre al
titolo di studio, è necessario ottenere l'idoneità da
parte dell'Ordinario diocesano.
Facciamo presente, altresì, che il candidato all'insegnamento deve avere una specifica preparazione pedagogico didattica, certificata dai seguenti corsi "caratterizzanti":
- Teoria della scuola e legislazione scolastica;
- Pedagogia e Didattica;
- Metodologia e didattica dell'IRC;
- Tirocinio dell'IRC.
|
cf i seguenti riferimenti normativi:
- Documenti applicativi della nuova Intesa D.P.R. 175/2012
- Lettera del segretario della C.E.I. mons. Crociata ai Presidi e ai Decani delle Facoltà Teologiche (Prot. n. 563/2012 del 20 luglio 2012)
- Nota del MIUR a firma del Capo Dipartimento dott.ssa Lucrezia Stellacci (Prot. n. 2989 del 6 novembre 2012)
|
A partire dal 1° settembre 2017 queste discipline sono necessarie ai fini dell'IRC, per cui devono comparire nel piano di studi oppure
come integrazioni extracurriculari. Esse devono essere certificate per poter insegnare religione cattolica.
I corsi proposti nell'attuale piano di studi dell'ISSR di Verona, che soddisfano alle condizioni illustrate, sono i seguenti:
- Teoria della scuola e legislazione scolastica
- Pedagogia generale
- Didattica generale
- Didattica dell'IRC
- Laboratorio e Tirocinio dell'IRC 1 e 2
Chi nel proprio curriculum di studi non avesse qualcuno dei corsi necessari all'IRC, può integrarli iscrivendosi al corso e sostenendo il rispettivo esame.
dalla FACOLTA' TEOLOGICA DEL TRIVENETO |
|
Depliant generale
della Facoltà Teologica del Triveneto (in pdf)
Comunicati stampa della Facoltà Teologica del Triveneto
Rassegna stampa della Facoltà Teologica del Triveneto
Materiale informativo della Facoltà Teologica del Triveneto
Associazione TeologiaVerona
L'Associazione
ha tre finalità principali:
- favorire i collegamenti tra gli associati e con le istituzioni teologiche
- offrire spazi aperti per coltivare l'interesse teologico-culturale
- sostenere e divulgare le attività dell'ISSR e dello STSZ
L'iscrizione all'Associazione è aperta a chi:
- è studente o docente presso l'ISSR o lo STSZ
- è stato studente dell'ISSR o lo STSZ
- è interessato a iniziative di tipo teologico-culturale
TIENITI AGGIORNATO SULLE INIZIATIVE DELL'ASSOCIAZIONE VISITANDO LE PAGINE DEL SITO:
www.teologiaverona.it/associazione Per chi desidera aderire è possibile, allo stesso indirizzo, scaricare il modulo di iscrizione da compilare.
Pubblicazioni dei docenti |
|
vedi vetrina libri pubblicati
|