Istruzioni per la visualizzazione degli elenchi

  • Chi utilizza Internet Explorer 6 SP2, deve disattivare la casella "Blocca popup" nella cartella "Privacy" del menu "Strumenti"/"Opzioni internet" (o almeno, premendo il pulsante "Opzioni", digitare "www.teologiaverona.it" e premere il pulsante "Aggiungi").

  • Chi utilizza Internet Explorer 7, deve scegliere dalla tendina del menu Strumenti la voce "Impostazioni blocco popup", inserire "www.teologiaverona.it" nella casella "Indirizzo sito Web da cui consentire i popup" e premere il pulsante "Aggiungi" e poi "Chiudi". Andare poi di nuovo al menu "Strumenti", "Opzioni internet", selezionare la Scheda: "Protezione" e l'Area: "Internet", premere il pulsante "Livello personalizzato", cercare la Sezione: "Esecuzione script", attivare l'opzione: "Consenti ai siti Web di richiedere informazioni mediante finestre di script", passare poi alla Sezione: "Varie" e attivare l'opzione: "Consenti ai siti Web l'apertura di finestre senza indirizzo o barra di stato".

  • Chi utilizza Internet Explorer 8 o 9, deve scegliere dalla tendina del menu Strumenti la voce "Opzioni internet", andare alla scheda "Privacy" e nella sezione "Blocco Popup" premere il pulsante "Impostazioni", inserire "www.teologiaverona.it" nella casella "Indirizzo sito Web da cui consentire i popup" e premere il pulsante "Aggiungi" e poi "Chiudi". Andare poi di nuovo al menu "Strumenti", "Opzioni internet", selezionare la Scheda: "Sicurezza" e l'Area: "Internet", premere il pulsante "Livello personalizzato", cercare la Sezione: "Esecuzione script", attivare l'opzione: "Consenti ai siti Web di richiedere informazioni mediante finestre di script", passare poi alla Sezione: "Varie" e attivare l'opzione: "Consenti ai siti Web l'apertura di finestre senza indirizzo o barra di stato".
    Soluzione semplificata. E' possibile che, per la particolare configurazione di qualche PC, le impostazioni sopra riportate non bastino ad aprire le liste.
    In tal caso suggeriamo di inserire www.teologiaverona.it tra i siti attendibili (Strumenti, Opzioni internet, Protezione, Siti attendibili, Pulsante "Siti", togliere l'opzione "Richiedi verifica server (https:)...", inserire l'indirizzo e premere "Aggiungi", riattivare l'opzione "Richiedi verifica server...", poi chiudere e dare OK). Inoltre, tenere premuto il tasto Ctrl mentre si clicca sul link per l'apertura degli elenchi e di nuovo, dopo aver digitato la password, mentre si clicca sul pulsante OK.

  • Chi utilizza Mozilla Firefox, deve disattivare la casella "Blocca le finestre pop-up" nella cartella "Contenuti" del menu "Strumenti"/"Opzioni" (o almeno, premendo il pulsante "Eccezioni", digitare "www.teologiaverona.it" e premere il pulsante "Permetti").

  • Chi utilizza Google Chrome, deve aprire le Impostazioni da "Personalizza e controlla Google Chrome" (simbolo con tre barre orizzontali in alto a destra, poi voce "Impostazioni" dalla tendina), cliccare sul link "Mostra impostazioni avanzate", nella sezione "Privacy" cliccare sul pulsante "Impostazione contenuti", andare alla sezione "Popup" (รจ selezionata l'opzione "Non consentire la visualizzazione di popup nei siti") e premere il pulsante "Gestisci eccezioni", sotto la voce "Schema nome host" inserire il sito www.teologiaverona.it e su "Comportamento" impostare "Consenti". Chiudere con Ok entrambe le finestre di opzioni che si sono aperte.

  • Se si usa un firewall, anch'esso deve consentire le finestre popup (in ZoneAlarm, ad es., alla sezione "Privacy", nell'area "Ad Blocking", tra le opzioni "Custom", occorre disattivare la voce "Pop-up/Pop-under").