Per l'anno accademico 2022/2023 l'Associazione TeologiaVerona mette a disposizione
alcune borse di studio (per un valore complessivo di € 500,00)
per studenti "capaci e meritevoli e privi di mezzi".
Con la medesima finalità, la Fondazione della Comunità Veronese Onlus mette a disposizione
altre borse di studio (per un valore complessivo di € 1.750,00).
Per concorrere all'assegnazione della borsa di studio, alle condizioni illustrate nella
pagina di presentazione
allegata,
accedere alla pagina personale (sezione Adempimenti) e compilare il modulo di domanda entro il 15 dicembre 2022.
A nome del Consiglio d'Istituto, del Collegio docenti e degli Studenti, la direttrice ringrazia la Fondazione e l'Associazione.
BANDO CORSO SUPPLENTI 2022-2023
L'Ufficio Scuola della Diocesi di Verona ci prega di rendere noto agli studenti che dal 19 ottobre inizierà un corso per la selezione dei nuovi supplenti disponibili all'insegnamento della religione cattolica per l'anno scolastico corrente.
Il materiale illustrativo e i moduli da presentare sono disponibili qui.
GIORNATA DI STUDIO
Transizione ecologica, utopia o progetto?
(aperta a tutti)
Mercoledì 12 ottobre 2022 ore 20:45 Aula magna dell’ISSR – Via Seminario, 8 (Verona)
Interverrà: Gaël Giraud (economista)
Gaël Giraud (1970), economista, gesuita, dall’ottobre 2020 dirige il Center for Environmental Justice della Georgetown University di Washington. In passato è stato chief economist all’Agence française de développement. Direttore di ricerche al Cnrs, fa parte del Centre d’Économie della Sorbona, del LabExReFi (il «Laboratorio d’Eccellenza» dedicato alla regolazione finanziaria) e dell’École d’économie di Parigi. Con Transizione ecologica. La finanza al servizio della nuova frontiera dell’economia ha vinto in patria il Prix Lycéen du livre d’économie, mentre in Italia ha ottenuto il Premio Biella Letteratura e Industria.
L'Istituto si è organizzato per adottare le misure di prevenzione del contagio e garantire la sicurezza degli studenti, dei professori e del personale.
In base all'andamento della situazione sanitaria, sarà comunque garantito lo svolgimento delle lezioni e degli esami attraverso la didattica a distanza.
Variazioni di orario delle lezioni
BFTP I
(le lezioni si svolgono regolarmente)
BFTP II
(le lezioni si svolgono regolarmente)
I ANNO
(le lezioni si svolgono regolarmente)
II ANNO
(le lezioni si svolgono regolarmente)
III ANNO
(le lezioni si svolgono regolarmente)
Biennio di specializzazione
(le lezioni si svolgono regolarmente)
Per tutte le classi
Solo per il III Anno - Secondo incontro Seminario metodologico - venerdì 21 aprile alle ore 17,30 in biblioteca
Venerdì 21 aprile dalle ore 19,00 alle ore 21,30 - II Giornata di Studio con la dott.ssa Paola Bignardi (no lezioni)
Mercoledì 26 aprile dalle ore 18,30 momento celebrativo durante il quale il Vescovo consegnerà agli studenti i titoli di Baccalaureato e Licenza
COME AIUTARE L'ISTITUTO
Se apprezzi l'offerta formativa dell'ISSR e intendi sostenerla, lo puoi fare:
facendolo conoscere e incoraggiando la partecipazione a singoli corsi, a un biennio di formazione, a un triennio di baccalaureato, a un quinquennio di licenza
contribuendo a costituire delle borse di studio del valore di € 250,00 per studenti meritevoli in difficoltà economica tramite l'Associazione TeologiaVerona oppure la Fondazione della Comunità Veronese Onlus (come fare)
sostenendo con un contributo deducibile (tramite la Fondazione della Comunità Veronese Onlus) la copertura delle riduzioni delle quote delle tasse accademiche degli studenti con bassi redditi, liberando così risorse per le altre iniziative e attività
facendo una piccola donazione tramite PayPal (andando a questa pagina), che contribuisce a liberare risorse per sostenere chi è in difficoltà economica
Se desideri informazioni più dettagliate puoi rivolgerti alla Segreteria.
Preghiamo gli studenti che non l'avessero ancora fatto, di accedere alla pagina personale
e di impostare la password personalizzata così da assicurare un corretto funzionamento del sistema
in vista della compilazione dei questionari di valutazione della didattica.
(assicurati di utilizzare la nuova pagina di accesso - titolo rosso e non azzurro - e non quella memorizzata nella cache del browser)
Sulla pagina personale gli studenti possono:
visualizzare le proprie frequenze a lezione
inviare certificazioni all'Ufficio Scuola della Diocesi di Verona (frequenze, esami, laurea)
iscriversi agli appelli d'esame
visualizzare gli appelli ai quali si è iscritti
accedere agli elenchi dei candidati e monitorare il numero di iscritti agli appelli ancora aperti
visualizzare gli esami finora sostenuti
visualizzare l'iter di correzione degli elaborati scritti
iscriversi alle e-mail di notifica degli elenchi dei candidati agli esami
iscriversi alle mailing list delle news e della bacheca
iscriversi al servizio degli avvisi urgenti tramite sms
compilare i questionari di valutazione di qualità
verificare e impostare il proprio piano di studi per il biennio di specializzazione
ottenere le credenziali per l'accesso alle sezioni riservate del sito
controllare lo stato dei propri adempimenti di segreteria
impostare la targa della propria auto per l'accesso al parcheggio
-
favorire i collegamenti tra gli associati e con le istituzioni teologiche
- offrire spazi aperti per coltivare l'interesse teologico-culturale
- sostenere e divulgare le attività dell'ISSR e dello STSZ
L'iscrizione all'Associazione è aperta a chi:
- è studente o docente presso l'ISSR o lo STSZ
- è stato studente dell'ISSR o lo STSZ
- è interessato a iniziative di tipo teologico-culturale
TIENITI AGGIORNATO SULLE INIZIATIVE DELL'ASSOCIAZIONE VISITANDO LE PAGINE DEL SITO: www.teologiaverona.it/associazione
Per chi desidera aderire è possibile, allo stesso indirizzo,
scaricare il modulo di iscrizione da compilare.
BIBLIOTECA DEL SEMINARIO
Coloro che sono iscritti (in qualunque posizione) all'Issr hanno la
possibilità di accedere gratuitamente alla Biblioteca del Seminario,
previo ritiro di una tessera personale presso la stessa.
Per chi non l'ha mai visitata, negli orari
di apertura è anche possibile farsi presentare la
Biblioteca dall'incaricato.
Il 25 ottobre 2011 è stata rinnovata la Convenzione quadro tra
l'Università di Verona e l'Istituto Superiore di Scienze
Religiose San Pietro Martire: firmatari del documento sono anche lo
Studio Teologico San Zeno di Verona, i Conservatori di Musica di Verona
e di Vicenza e l'Accademia di Belle Arti di Verona.
Lo scopo della convenzione è delineato dal testo di intesa. Le
istituzioni che vi partecipano si propongono di «avviare
una proficua collaborazione nei settori della ricerca e della
didattica, sperimentando iniziative di scambio tra docenti e studenti e
il riconoscimento di corsi e dei relativi crediti formativi».
Il tutto «nella
prospettiva di un progressivo processo di integrazione e di interazione
culturali, conseguendo in tal modo maggiore efficacia ed efficienza
nello svolgimento delle rispettive funzioni istituzionali».
Gli studenti di uno degli enti convenzionati potranno quindi, previa
autorizzazione della struttura didattica competente, seguire in una
delle facoltà universitarie uno o più insegnamenti e
sostenere i relativi esami. Analogamente gli studenti universitari,
previa autorizzazione della facoltà di appartenenza, potranno
seguire uno o più insegnamenti e sostenere relativi esami in
uno degli enti convenzionati, con riconoscimento dei relativi crediti.
L’iniziativa si colloca nell’orizzonte di una sempre maggiore
collaborazione tra istituzioni accademiche che operano in ambiti
differenti, ma che si richiamano reciprocamente, come sono quello
umanistico, artistico, musicale, teologico e scientifico.