Vetrina Libri pubblicati |
|
![]() |
Prof. Giuseppe Accordini: La rivelazione di Dio come storia e come atto. Scenari e codici nella teologia di W. Pannenberg ( = Quodlibet 11), Glossa, Milano 2002, 310 pp. (leggi la presentazione) |
![]() |
Prof. Giuseppe Accordini: Wolfhart Pannenberg ( = Novecento teologico 3), Morcelliana, Brescia 2000, 139 pp. (leggi la presentazione del prof. Giacomo Canobbio) |
![]() |
Prof. Augusto Barbi: Atti degli Apostoli (Capitoli 1-14). Introduzione e commento ( = Dabar - Logos - Parola. Lectio divina popolare), Messaggero, Padova 2003, 335 pp. (leggi la presentazione) Atti degli Apostoli (Capitoli 15-28). Introduzione e commento ( = Dabar - Logos - Parola. Lectio divina popolare), Messaggero, Padova 2007, 480 pp. (leggi la presentazione) |
![]() |
Prof. Mario Bizzotto: Il corpo e il volto. Linguaggio / Pudore / Malattia ( = Qualità della vita 25), Studium, Roma 2005, 227 pp. (leggi la presentazione) |
![]() |
Prof. Mario Bizzotto: Vivere la terza età. Ricordi – emozioni – compimento, Studium, Roma 2011, 176 pp. (leggi la presentazione) |
![]() |
Prof. Mario Bizzotto: Male. Sofferenza. Malattia. Saggi sul dolore, camilliani.it, Verona 2015, 221 pp. (leggi la presentazione) |
![]() |
Prof. Gianattilio Bonifacio: Personaggi minori e discepoli in Marco 4-8. La funzione degli episodi dei personaggi minori nell’interazione con la storia dei protagonisti ( = Analecta Biblica 173), Pontificio Istituto Biblico, Roma 2008, 293 pp. (leggi la presentazione) |
![]() |
Prof. Dario Cervato: Il colore del Cuore. Il venerabile padre Filippo Bardellini a cinquant’anni dalla morte, Poverette della Casa di Nazareth, Ponton-Domegliara (Verona) 2006, 79 pp. (leggi la presentazione) |
![]() |
Prof. Dario Cervato: La Madonna della Corona. Storia del primo santuario mariano della diocesi di Verona ( = Studi e documenti di storia e liturgia 32), Archivio Storico della Curia Diocesana di Verona, Verona 2005, 377 pp. (leggi la presentazione di Mons. Andrea Veggio) |
![]() |
Prof. Dario Cervato: G. Ederle - D. Cervato, I Vescovi di Verona. Dizionario storico e cenni sulla Chiesa Veronese, Della Scala, Verona 2002, 216 pp. (leggi la presentazione) |
![]() |
Prof. Ezio Falavegna: Il «servizio della Parola». Dall’esperienza alla riflessione teologica ( = Sophia. Episteme. Dissertazioni 1), Messaggero - Facoltà Teologica del Triveneto, Padova 2008, 490 pp. (leggi la presentazione del prof. Augusto Barbi) |
![]() |
Prof. Sergio Gaburro: La Parola come dialogo. Nel pensiero di Ferdinand Ebner ( = Sophia. Episteme. Studi e ricerche 4), Messaggero, Padova 2009, 240 pp. (leggi la presentazione) |
![]() |
Prof. Sergio Gaburro: La Voce della Rivelazione. Fenomenologia della Voce per una Teologia della Rivelazione, San Paolo, Cinisello Balsamo – Milano 2005, 397 pp. (leggi la presentazione) |
![]() |
Prof. Placido Sgroi: M. Dal Corso - P. Sgroi, L'ospitalità come principio ecumenico ( = Frontiere 1), Pazzini, Verrucchio (RN) 2008, 184 pp. (leggi la presentazione) |
![]() |
Prof. Valentino Sartori: Esperienza, interpretazione e verità nell'epistemologia teologica di E. Schillebeeckx. Un tentativo di rilettura pareysoniana e ricoeuriana ( = Sophia. Episteme. Dissertazioni 4), Messaggero - Facoltà Teologica del Triveneto, Padova 2009, 408 pp. (leggi la presentazione) |
![]() |
Prof. Martino Signoretto: Metafora e didattica in Proverbi 1-9 ( = Studi e ricerche. Sezione biblica), Cittadella, Assisi 2006, 288 pp. (leggi la presentazione) |
![]() |
Prof. Martino Signoretto: Tra Dio e l’umanità. Intercessione e missione nella Bibbia ( = La Parola e la sua ricchezza 13), Paoline, Milano 2011, 314 pp. (leggi la presentazione) |
![]() |
Prof. Cristina Simonelli: Vincenzo di Lérins, Commonitorio. Estratti, Introduzione, traduzione e note ( = Letture cristiane I millennio), Paoline, Milano 2008, 304 pp. (leggi la presentazione) |
![]() |
Prof. Lucia Vantini: La luce della perla. La scrittura di Maria Zambrano tra filosofia e teo-logia ( = Sui generis 3), Effatà, Cantalupa (Torino) 2008, 192 pp. (leggi la presentazione) |
|